Menu Chiudi

Verso Coppa del Mondo : Yahel Castillo e l'avvitamento rovesciato.

Pubblicato il Atleti

Fonte articolo : @cfandeportes

Yahel Castillo, il talentuoso trampolinista messicano, alla Coppa del Mondo non inserirà nel suo programma il tuffo che lo ha reso famoso, il doppio e mezzo rovesciato carpiato con due avvitamenti e mezzo.

Il suo allenatore Jorge Rueda ha spiegato la ragione di questa scelta:

“Quando Yahel è nella fase finale dell’avvitamento, lo apre leggermente in anticipo e la carpiatura non è quindi in asse, fa fatica a tenere la posizione e si apre prima. Ci abbiamo lavorato molto, ma per ora abbiamo rinunciato e pace” .

Ma anche se Castillo ha avuto difficoltà su questo tuffo, non si è certo dimenticato di lavorare sulla sua serie gara: ha infatti preparato il triplo e mezzo indietro, che sarà fondamentale per le Olimpiadi, a patto di avere punteggi più alti dell’avvitamento rovesciato.

“Se inseriamo il triplo e mezzo indietro ed otteniamo la media del sette e mezzo, siamo a medaglia, già il sette non basta, ma se Yahel prende otto, otto e mezzo allora può puntare alla medaglia d’oro”, ha dichiarato Rueda.

Da domenica 5 febbraio la squadra messicana è a Rostock, per il primo Fina Diving Grand Prix del 2012, che sarà la tappa di avvicinamento alla Coppa del Mondo.

2 commenti

  1. Claudia

    Ciao ragazzi, sto seguendo la prima giornata di gare a Rostock.
    L’atleta cinese in gara, dopo i preliminari uomini da 3m sul tuffo 5154B ha voti che vanno da 3.0 a 7.0! Come è possibile una tale disparità da parte dei giudici???

    Grazie per il vostro impegno!

    Claudia

    • TuffiBlog

      Probabilmente perchè entrando in acqua si è avvitato, ovvero è entrato storto.

      A seconda di quanto sia entrato avvitato i giudici possono detrarre più o meno punti. Sicuramente qualcuno avrà fatto finta di non vedere…

I commenti sono chiusi.

Share via
Copy link