Sembra che quest’anno nessuno riesca a battere Gary Hunt, almeno nelle World Series dalle grandi altezze sponsorizzate da RedBull: quarta vittoria in altrettante tappe del circuito e dominio in classifica che si è fatto ormai quasi incolmabile anche per i suoi avversari più forti, come il colombiano Duque e il connazionale Aldridge, che hanno fatto da “ali” a Hunt sul podio (foto D. Treml).
Teatro della tappa danese delle RedBull World Series, l’affascinante – e altissimo, 28 metri di altezza! – panorama della Copenhagen Opera House, dal cui tetto i quattordici atleti in gara si sono tuffati per il primo round di seeding, che ha stabilito l’ordine degli accoppiamenti da cui sarebbero usciti i sette finalisti diretti (il primo contro l’ultimo, il secondo contro il penultimo, e così via). Hunt ha subito guadagnato la testa della classifica, mentre si sono mostrate subito sfide interessanti come Shabotenko contro Silchenko e Duque contro LoBue.
DOPO IL ROUND 1
1. Gary Hunt (UK) – 98.80
2. Orlando Duque (COL) – 98.80
3. Andy Jones (USA) – 96.90
4. Anatoliy Shabotenko (UKR) – 96.90
5. Blake Aldridge (UK) – 95.00
6. David Colturi (USA) – 95.00
7. Kris Kolanus (POL) – 93.10
8. Michal Navratil (CZE) – 89.30
9. Jonathan Paredes (MEX) – 85.90
10. Todor Spasov (BUL) – 85.50
11. Artem Silchenko (RUS) – 83.60
12. Alain Kohl (LUX) – 72.20
13. Steven LoBue (USA) – 68.40
14. Jucelino Junior (BRA) – 64.60
I testa a testa hanno riservato una sola grande sorpresa, e cioè la grande rimonta di Aldridge che, eliminato il suo avversario, il bulgaro Spasov, ha scalato la classifica fino al secondo posto, restando molto vicino proprio a Hunt che ha avuto difficoltà a restare davanti con i due tuffi di spareggio. A guadagnare l’ottavo posto in finale in qualità di Lucky Loser, l’americano LoBue.
DOPO IL ROUND 3
1. Gary Hunt – 350.40 (batte Jucelino Junior, 212.40)
2. Blake Aldridge – 342.45 (batte Todor Spasov, 282.30)
3. Orlando Duque – 340.40 (batte Steven LoBue, 299.10)
4. Anatoliy Shabotenko – 315.70 (batte Artem Silchenko, 264.70)
5. Andy Jones – 307.35 (batte Alain Kohl, 238.55)
6. Jonathan Paredes – 300.55 (batte David Colturi, 292.80)
7. Steven LoBue – 299.10 (lucky loser)
8. Michal Navratil – 291.65 (batte Kris Kolanus, 289.55)
È stato quindi il round finale, a coefficiente libero, a permettere a Hunt di consolidare la testa della classifica e a conquistare la quarta vittoria consecutiva in questa edizione: grande soddisfazione, appunto, anche per Aldridge, che è riuscito a resistere all’assalto di Duque e a completare la doppietta britannica, lasciando il colombiano al terzo posto.
1. | Gary Hunt | GB | ![]() |
511.60 |
2. | Blake Aldridge | GB | ![]() |
476.85 |
3. | Orlando Duque | CO | ![]() |
463.60 |
4. | Jonathan Paredes | MX | ![]() |
435.70 |
5. | Michal Navratil | CZ | ![]() |
411.70 |
6. | Steven LoBue | US | ![]() |
405.85 |
7. | Andy Jones | US | ![]() |
399.75 |
8. | Anatoliy Shabotenko (Wildcard) | UA | ![]() |
396.30 |
9. | David Colturi | US | ![]() |
292.80 |
10. | Kris Kolanus (Wildcard) | PL | ![]() |
289.55 |
11. | Todor Spasov (Wildcard) | BU | 282.30 | |
12. | Artem Silchenko | RU | ![]() |
264.70 |
13. | Alain Kohl (Wildcard) | LU | ![]() |
238.55 |
14. | Jucelino Junior | BR | ![]() |
212.40 |
La classifica maschile, con Hunt che già vede il titolo finale, vede Aldridge (due argenti, un quarto e un quinto posto) avvicinarsi ancora a Duque (un argento e tre bronzi) e sfidarlo direttamente per il secondo posto finale. Colturi vede i primi tre “scappare via” dopo il deludente nono posto di questo weekend, mentre agli avversari ormai restano davvero le briciole…
1. | Gary Hunt | GB | ![]() |
800 |
2. | Orlando Duque | CO | ![]() |
550 |
3. | Blake Aldridge | GB | ![]() |
520 |
4. | David Colturi | US | ![]() |
400 |
5. | Jonathan Paredes | MX | ![]() |
289 |
6. | Andy Jones | US | ![]() |
240 |
7. | Artem Silchenko | RU | ![]() |
220 |
8. | Steven LoBue | US | ![]() |
169 |
9. | Michal Navratil | CZ | ![]() |
160 |
10. | Miguel Garcia (Wildcard) | CO | ![]() |
100 |
11. | Anatoliy Shabotenko (Wildcard) | UA | ![]() |
100 |
12. | Kris Kolanus (Wildcard) | PL | ![]() |
90 |
13. | Sergio Guzman (Wildcard) | MX | ![]() |
80 |
14. | Jorge Ferzuli (Wildcard) | MX | ![]() |
40 |
15. | Jucelino Junior | BR | ![]() |
38 |
16. | Cyrille Oumedjkane (Wildcard) | FR | ![]() |
30 |
17. | Christian Arayon (Wildcard) | CO | ![]() |
30 |
18. | Kyle Mitrione (Wildcard) | US | ![]() |
20 |
19. | Todor Spasov (Wildcard) | BU | 20 | |
20. | Alain Kohl (Wildcard) | LU | ![]() |
9 |
Si resta in Europa per il quinto appuntamento delle World Series: lo scenario della prossima tappa, il 18 luglio, saranno le isole Azzorre!