Prima mattinata di gare alla Piscina Monumentale di Torino per il trofeo “4 Nazioni”: con gli spalti gremiti di bambini venuti a tifare i nostri tuffatori azzurri, alle 10 in punto sono iniziate le prime eliminatorie.
Ad iniziare sono stati gli uomini dal trampolino di 3 metri, nella gara con il maggior numero di partecipanti azzurri – Michele Benedetti, Giovanni Tocci, Gabriele Auber, Tommaso Rinaldi, Andreas Billi, Adriano Cristofori, Andrea Chiarabini e Lorenzo Marsaglia – un prova molto importante per via delle selezioni per la Coppa del Mondo.
Due gli italiani che potevano entrare in finale: se ad inizio gara sembrava che l’esperto Benedetti e il solido Tocci avessero il posto sicuro, con il progredire della gara Rinaldi ha recuperato terreno, fino allo strappo finale che lo ha visto sorpassare entrambi i compagni di squadra e piazzarsi secondo (412.20 punti) in classifica dietro solo al russo Ilya Zakharov (459.05 punti).
Bene comunque Tocci che si é piazzato terzo con 402.95 punti e qualche imprecisione sulle rotazioni indietro e rovesciato. Peccato per Benedetti che ha condotto una gara regolare, minata peró da un’entrata in acqua scarsa del triplo e mezzo rovesciato che gli ha fruttato solo 42 punti.
Abbastanza bene la prestazione di Gabriele Auber che porta a casa un ottimo triplo e mezzo rovesciato e un buon doppio e mezzo avanti con tre avvitamenti, ma che ancora pecca di inesperienza sbagliando in maniera troppo grave il doppio e mezzo indietro: per lui 364.65 punti e la settima posizione.
Un pó meno soddisfazione per la gara di Andrea Chiarabini, da cui dopo i 444 punti degli Assoluti estivi in molti si aspettavano qualcosa di piú: la sua é stata una prova un pó opaca, senza grandi tuffi, fatta eccezione per il bel triplo e mezzo rovesciato. Nono con 360.25 punti, ora Chiarabini dovrá ritrovare la concentrazione in vista della gara in sincro.
Dopo un ottimo inizio gara che lo ha visto nei primi cinque atleti in classifica, Andreas Billi ha ceduto il passo di fronte ai suoi tuffi ad alto coefficiente, che purtroppo non sono andati a buon fine, facendolo scendere di diverse posizioni in classifica; ha chiuso dodicesimo con 324.90 punti
Per Lorenzo Marsaglia e Adriano Ruslan Cristofori una situazione simile: si sono visti alcuni buoni tuffi e ottime intenzioni – Marsaglia e Cristofori hanno portato entrambi il quadruplo e mezzo avanti – ma manca ancora quell’esperienza che gli permetterá in futuro di gestire meglio la gara. Per loro rispettivamente la tredicesima e la quattordicesima posizione.
A seguire la prova eliminatoria dove finalmente accanto a Noemi Batki abbiamo avuto il piacere di vedere un’altra tuffatrice azzurra: Paola Flaminio.
Per entrambe una gara di riscaldamento, dove hanno potuto provare senza troppo stress la loro serie di tuffi; ci sono stati alcuni errori, per Batki sopratutto nella verticale con avvitamento indietro, ma l’obiettivo era centrare la finale ed entrambe lo hanno assolto piazzandosi Noemi settima con 243.30 punti e Paola ottava con 233.55; oggi pomeriggio in finale dovranno alzare il livello di concentrazione puntare la Flaminio ad un miglior piazzamento e la Batki ad una posizione importante.
Molto buona la gara della russa Ekaterina Petukhova, prima con 330.80 punti.
Oggi pomeriggio alle 16:30 le finali, che saranno trasmesse in diretta su RaiSport.