Menu Chiudi

Trofeo di Natale: 2º giornata, pomeriggio – vittorie per Tramentozzi, Porco, Batki e Chiarabini

Pubblicato il Atleti, Competitions, Diving, Gare, Results, Risultati, Tuffi

Apa5Iu6DClz1ujEw0_2mKV9qH_K6W47nuQSgavYBxhOJ

Per il secondo pomeriggio di gare del Trofeo di Natale 2015 a Bolzano sono tornati in vasca i tuffatori delle categorie Juniores e Senior, impegnati nelle rispettive discipline.

I primi a competere sono stati i giovani del trampolino 3 metri: notevole la gara di Francesco Porco (Cosenza Nuoto), primo con ampio margine con 483.10 punti, al di sopra della soglia per le selezioni; il cosentino ha staccato a partire da metà gara il compagno di squadra Antonio Volpe, argento con 460.75 punti, e Andrea Cosoli (Dibiasi), bronzo con 448.20 punti, con ottimi tuffi come il doppio e mezzo con un avvitamento e il triplo e mezzo avanti carpiati, limitandosi a “gestire” il vantaggio accumulato con gli ultimi tre tuffi.

stamp3

 

Anche nella gara dalla piattaforma femminile, categoria Juniores, c’è stata una chiara dominatrice: Camilla Tramentozzi (Dibiasi) ha infatti vinto con 281.70 punti, che, pur non essendo un punteggio utile per le selezioni europee, è comunque di molto superiore alle due atlete finite con lei sul podio; Kiki Magnolini (Aniene), terza, ha infatti chiuso a 229.20 punti, dopo un testa a testa con la compagna di squadra Alice Poboni, mentre l’argento è andato a Silvia Alessio (Triestina Nuoto) con 244.00 punti.

stampcorr

 

Il metro femminile Senior si è disputato con l’assenza simultanea di tutte le big: Cagnotto e Dallapè si sono concentrate sul sincro di questa mattina, la Marconi sui 3 metri di ieri che l’hanno vista agguantare il secondo slot alla Coppa del Mondo, così l’unica atleta “esperta” presente in vasca si è rivelata essere Noemi Batki (CS Esercito), spesso protagonista da questa altezza a livello nazionale ma non certo una specialista. In ogni caso, anche con una penalità sull’uno e mezzo rovesciato (solo 26 punti alla ripetizione), Noemi ha avuto vita abbastanza agevole sulle avversarie e ha vinto con il punteggio non memorabile di 208.20. Il bronzo è rimasto in “famiglia”: Estilla Mosena (Triestina Nuoto) si è classificata terza con 194.40, alle spalle di Laura Bilotta (Fiamme Oro), piuttosto appannata nelle ultime uscite – chissà che questo buon risultato non torni ad ispirarle fiducia.

stamp5

 

L’ultima gara in programma per oggi era forse la più attesa dell’intera competizione: i 3 metri maschili erano infatti decisivi per assegnare i due posti di Coppa del Mondo. Quattro gli atleti ancora in lizza per uno dei due posti in Coppa del Mondo: Michele Benedetti (Marina Militare), Tommaso Rinaldi (Marina Militare), Giovanni Tocci (CS Esercito) e Andrea Chiarabini (Fiamme Oro). Tuttavia il cosentino, già in difficoltà con il doppio e mezzo indietro, si è ritrovato escluso sia dalle medaglie che dalla corsa al punteggio a causa di un nullo sul quadruplo e mezzo avanti, lasciando i primi tre a disputarsi le posizioni sul podio. A spuntarla, per l’oro e per la prima posizione nel ranking, è stato Chiarabini, con una gara regolare a parte un errore sul quadruplo e mezzo, seguito da Benedetti, che ha perso punti sul triplo e mezzo rovesciato, e da Rinaldi, in difficoltà sul finale di gara; la classifica odierna rispecchia quella per le selezioni, quindi, aspettando l’ultima parola del CT, ad andare in Coppa del Mondo saranno Chiarabini e Benedetti. Ai piedi del podio Gabriele Auber (Marina Militare), che ha riscattato la prova opaca di ieri dal metro.

stamp6

Share via
Copy link