Due azzurri in zona podio dopo l’eliminatoria dal trampolino 1 metro, che ha aperto la quarta giornata di gare ai Campionati Europei di Roma 2022: con il termine delle gare di nuoto in vasca, il programma ritorna a distanziare eliminatorie e finali, concedendo un po’ di riposo agli atleti impegnati nelle specialità individuali. In gara questa mattina Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci, che si sono classificati nelle prime posizioni e che potranno senz’altro dire la loro in finale, quando ci saranno in palio le medaglie.
Per Marsaglia una prova pulita, molto convincente per i primi due terzi di gara e un po’ di rilassamento, a risultato ormai acquisito, nell’ultimissima parte, ma senza errori e con una buona qualità soprattutto sui tuffi ad alto coefficiente. Prima posizione pressoché fissa per l’intera durata della gara per lui, che con 370.55 punti conquista la vetta provvisoria.
Qualche difficoltà iniziale per Tocci, un po’ sottotono sul doppio e mezzo avanti con avvitamento e sul doppio e mezzo indietro, ma non è mai uscito dalle prime dodici posizioni e con la seconda parte di gara ha rimontato alla grande, con tre tuffi da 7.5; 355.75 i punti per lui, che gli valgono la quarta posizione provvisoria e la consapevolezza che, come Marsaglia, può lottare senza problemi per una medaglia.
Nessuna sorpresa nel lotto dei dodici finalisti, con tutti i big qualificatisi – più o meno agevolmente – in finale: alle spalle di Marsaglia ci sono il favoritissimo Jack Laugher e il tedesco Timo Barthel, mentre dietro Tocci si classificano il britannico Jordan Houlden (quinto), i francesi Jules Bouyer (sesto) e Gwendal Bisch (undicesimo), il tedesco Moritz Wesemann (settimo), gli ucraini Stanislav Oliferchyk (ottavo) e Danylo Konovalov (dodicesimo), lo svizzero Guillaume Dutoit (nono) e lo spagnolo Alberto Arevalo (decimo).
Le gare riprenderanno alle 15:30 con la finale sincro trampolino femminile, in gara Elena Bertocchi e Chiara Pellacani. A seguire la finale dal trampolino.