L’Italtuffi giovanile affronta nel migliore dei modi la quinta giornata di gare ai Campionati Europei juniores di Rijeka: gli atleti della categoria A (Juniores) impegnati quest’oggi nelle eliminatorie dal trampolino passano agevolmente i rispettivi turni preliminari, e rivedremo quindi Matteo Cafiero, Rebecca Ciancaglini, Elisa Pizzini e Matteo Santoro (con questi ultimi in testa alle rispettive eliminatorie) in finale a partire dalle 16.30.
Ben trentadue le tuffatrici dal trampolino di 1 metro, per una eliminatoria che è stata particolarmente estenuante per il forte caldo e per la lunghezza (ben oltre le due ore), e che ha mandato “ko” diverse atlete: sono state eliminate in anticipo, infatti, la svedese Stahl, argento lo scorso anno nella categoria inferiore, l’ucraina Karnafel (finalista a Otopeni) e la fresca medaglia d’argento dalla piattaforma la portoghese Fragoeiro-Arco.
Elisa Pizzini guida la classifica dell’eliminatoria con 384.35 punti, uno score che le è valso il primo posto per appena novanta centesimi sulla britannica Tilly Brown, in un rinnovamento della sfida dello scorso anno – Pizzini le restò davanti a Otopeni, conquistando il bronzo ai suoi danni; per l’azzurra una gara regolare e senza errori, di buon livello qualitativo e con cinque preziosissimi punti di vantaggio negli obbligatori sulla Brown, che possono essere decisivi in finale.
Ottava invece Rebecca Ciancaglini con 337 punti netti: qualificazione mai in discussione, ma avrebbe potuto chiudere decisamente più alta se non avesse sbagliato l’apertura dell’uno e mezzo rovesciato, finito molto abbondante, ma il bottino di obbligatori è molto buono (terza a un paio di punti dalla Brown) e se non commetterà errori in finale potrebbe lottare almeno per la medaglia di bronzo, visto che la classifica non appare particolarmente lunga e, tolte le prime due, le atlete sono più o meno tutte allo stesso livello.
In finale anche Veisz (Ungheria), Bartolic (Croazia), Smith (Gran Bretagna), Larcada Herrera (Spagna), Kack (Finlandia), Repo (Finlandia), Steinhagen (Germania), Foerster (Romania) e van Kempen (Paesi Bassi).
1 | Elisa Pizzini | Italy | 384.35 | |
2 | Tilly Brown | Great Britain | 383.45 | |
3 | Emma Veisz | Hungary | 351.05 | |
4 | Barbara Bartolic | Croatia | 350.55 | |
5 | Evie Smith | Great Britain | 346.25 | |
6 | Emma Larcada | Spain | 344.65 | |
7 | Odessa Anastacia Kack | Finland | 343.10 | |
8 | Rebecca Ciancaglini | Italy | 337.00 | |
9 | Eerika Repo | Finland | 335.60 | |
10 | Emily Steinhagen | Germany | 335.10 | |
11 | Amelie Foerster | Romania | 330.25 | |
12 | Maud van Kempen | Netherlands | 323.25 | |
13 | Signe Stahl | Sweden | 321.70 | |
14 | Diana Karnafel | Ukraine | 319.25 | |
15 | Laina Remund | Switzerland | 316.80 | |
16 | Maria Pohl | Germany | 315.50 | |
17 | Sude Koprulu | Turkiye | 312.35 | |
18 | Lora Magaš | Croatia | 308.10 | |
19 | Alexandra Jiampietro | Poland | 303.05 | |
20 | Cara Albiez | Austria | 299.40 | |
21 | Luisa Fragoeiro-Arco | Portugal | 299.00 | |
22 | Vita Šlajūtė | Lithuania | 297.10 | |
23 | Marta Rubio | Spain | 294.60 | |
24 | Ece Sevval Erzincan | Turkiye | 293.20 | |
25 | Tekla Sharia | Georgia | 290.40 | |
26 | Louna Iacazzi | Switzerland | 290.30 | |
27 | Panna Gyovai | Hungary | 277.65 | |
28 | Mariam Shanidze | Georgia | 274.55 | |
29 | Eliska Mikynova | Czechia | 272.50 | |
30 | Sienna Sundfor | Norway | 267.10 | |
31 | Emilia Witek | Poland | 248.10 | |
32 | Anna Torstensson (ritirata) | Sweden | 177.80 |
Il dettaglio gara:
Elisa Pizzini, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
101
|
B |
1
|
1.3
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
22½
|
29.25
|
29.25
|
2
|
401
|
B |
1
|
1.5
|
7½
|
7
|
7
|
7½
|
7½
|
22
|
33.00
|
62.25
|
3
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
6½
|
7
|
7
|
7½
|
7½
|
21½
|
36.55
|
98.80
|
4
|
203
|
B |
1
|
2.3
|
6½
|
7
|
7½
|
7
|
7½
|
21½
|
49.45
|
148.25
|
5
|
5331
|
D |
1
|
2.2
|
6½
|
7
|
6½
|
6½
|
7
|
20
|
44.00
|
192.25
|
6
|
5333
|
D |
1
|
2.6
|
6
|
6
|
6½
|
6
|
6
|
18
|
46.80
|
239.05
|
7
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
6½
|
6½
|
6
|
6½
|
6½
|
19½
|
46.80
|
285.85
|
8
|
303
|
B |
1
|
2.4
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7½
|
21
|
50.40
|
336.25
|
9
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
6
|
6
|
6½
|
6½
|
6
|
18½
|
48.10
|
384.35
|
19.0
|
Rank
|
1
|
Rebecca Ciancaglini, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
401
|
B |
1
|
1.5
|
7
|
7½
|
6½
|
6½
|
7
|
20½
|
30.75
|
30.75
|
2
|
103
|
B |
1
|
1.7
|
8
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
22½
|
38.25
|
69.00
|
3
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
6½
|
7
|
6½
|
7
|
7
|
20½
|
32.80
|
101.80
|
4
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
7
|
7
|
7½
|
7½
|
7½
|
22
|
37.40
|
139.20
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
7
|
6½
|
7
|
7
|
7
|
21
|
46.20
|
185.40
|
6
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
5½
|
5½
|
5
|
5
|
5
|
15½
|
40.30
|
225.70
|
7
|
303
|
B |
1
|
2.4
|
2½
|
2
|
3
|
2
|
3
|
7½
|
18.00
|
243.70
|
8
|
5333
|
D |
1
|
2.6
|
5½
|
6
|
5½
|
5
|
5½
|
16½
|
42.90
|
286.60
|
9
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
7
|
7
|
7
|
6
|
7
|
21
|
50.40
|
337.00
|
18.7
|
Rank
|
8
|
Ventuno i partecipanti all’eliminatoria da 3 metri, che hanno dato vita a una gara di alto livello qualitativo come da pronostici: sono molti gli atleti già inseriti nelle rispettive nazionali maggiori, compresi gli stessi Matteo Santoro (già da qualche anno in sincro e da quest’anno anche in individuale) e Matteo Cafiero (dal Meeting di Bolzano di inizio giugno), e altri lo saranno certamente a breve.
I due azzurri hanno chiuso in testa dopo gli obbligatori e hanno portato a casa un’eliminatoria molto buona, con una sbavatura a testa sui tuffi ad alto coefficiente di difficoltà (Santoro sul triplo e mezzo rovesciato, Cafiero sul doppio e mezzo avanti con due avvitamenti) che non ha inficiato la prestazione complessiva: primo posto per Santoro con 537.85 punti, terzo per Cafiero con 529.55 punti. Tra i due il britannico Euan McCabe, a quota 529.55 punti, ma in sette hanno superato quota 500 e un paio di chi non ci è riuscito ha tutte le potenzialità per superare la soglia in finale: si prospetta un grande spettacolo!
In finale anche Thomas (Gran Bretagna), Mirza (Ucraina), Schauer (Germania), Azarov (Ucraina), Nevescanin (Croazia), Martinovic (Croazia), Prenzyna (Germania), Comas Morera (Spagna) e Borslien (Norvegia).
1 | Matteo Santoro | Italy | 537.85 | |
2 | Euan McCabe | Great Britain | 535.80 | |
3 | Matteo Cafiero | Italy | 529.55 | |
4 | Hugo Thomas | Great Britain | 524.05 | |
5 | Maksym Mirza | Ukraine | 522.90 | |
6 | Jonathan Schauer | Germany | 508.30 | |
7 | Kyrylo Azarov | Ukraine | 504.35 | |
8 | Matej Nevešćanin | Croatia | 486.60 | |
9 | Luka Martinović | Croatia | 480.65 | |
10 | Espen Prenzyna | Germany | 474.45 | |
11 | Pau Comas Morera De la Val | Spain | 472.35 | |
12 | Isak Borslien | Norway | 464.50 | |
13 | Josef Hugo Šorejs | Czechia | 453.65 | |
14 | Kevin Sigona | Switzerland | 430.55 | |
15 | Peder Saur Hubred | Sweden | 421.30 | |
16 | Aurelien Petoud | Switzerland | 404.10 | |
17 | Folke Barenius | Sweden | 387.85 | |
18 | Tsvetomir Ereminov | Bulgaria | 383.40 | |
19 | Matthew Hibbert | Netherlands | 368.90 | |
20 | Maciej Bujak | Poland | 365.60 | |
21 | Baris Ikinci | Turkiye | 352.80 |
Matteo Santoro, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
8½
|
8½
|
8
|
8
|
8½
|
25
|
40.00
|
40.00
|
2
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
8
|
8
|
8
|
7½
|
7
|
23½
|
42.30
|
82.30
|
3
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
8½
|
8
|
8
|
8
|
7½
|
24
|
45.60
|
127.90
|
4
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
8
|
8
|
7½
|
8
|
8
|
24
|
50.40
|
178.30
|
5
|
5132
|
D |
3
|
2.1
|
8
|
7½
|
9
|
8½
|
8½
|
25
|
52.50
|
230.80
|
6
|
107
|
B |
3
|
3.1
|
7½
|
8
|
7½
|
8½
|
7½
|
23
|
71.30
|
302.10
|
7
|
5154
|
B |
3
|
3.4
|
6½
|
6½
|
7
|
7
|
6½
|
20
|
68.00
|
370.10
|
8
|
307
|
C |
3
|
3.5
|
5
|
5
|
4
|
5
|
4½
|
14½
|
50.75
|
420.85
|
9
|
205
|
B |
3
|
3.0
|
6
|
6
|
5½
|
5
|
5½
|
17
|
51.00
|
471.85
|
10
|
405
|
B |
3
|
3.0
|
7½
|
7
|
7
|
8
|
7½
|
22
|
66.00
|
537.85
|
25.5
|
Rank
|
1
|
Matteo Cafiero, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
7½
|
7
|
7
|
7
|
7½
|
21½
|
34.40
|
34.40
|
2
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
8
|
8½
|
8
|
7
|
7
|
23
|
41.40
|
75.80
|
3
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
22½
|
42.75
|
118.55
|
4
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
8
|
8
|
8
|
8
|
7
|
24
|
50.40
|
168.95
|
5
|
5132
|
D |
3
|
2.1
|
7
|
8
|
7½
|
7½
|
7½
|
22½
|
47.25
|
216.20
|
6
|
405
|
B |
3
|
3.0
|
6½
|
6½
|
6½
|
7½
|
7½
|
20½
|
61.50
|
277.70
|
7
|
107
|
B |
3
|
3.1
|
7
|
7
|
7
|
6½
|
6½
|
20½
|
63.55
|
341.25
|
8
|
5154
|
B |
3
|
3.4
|
6
|
6
|
5½
|
5½
|
5½
|
17
|
57.80
|
399.05
|
9
|
205
|
B |
3
|
3.0
|
6
|
6
|
5½
|
7
|
7
|
19
|
57.00
|
456.05
|
10
|
307
|
C |
3
|
3.5
|
7½
|
7
|
7
|
6
|
7
|
21
|
73.50
|
529.55
|
25.5
|
Rank
|
3
|