La penultima giornata di tuffi ai Campionati Europei di Belgrado 2024 vedrà un solo atleta azzurro in finale: nell’eliminatoria della sesta giornata, quella maschile dal trampolino 3 metri, Matteo Santoro supera il turno con il terzo punteggio, mentre Stefano Belotti manca la qualificazione per una manciata di punti e si ferma al quindicesimo posto. La finale di Santoro è alle 16.45, preceduta dalla finale sincro piattaforma femminile (non ci sono atlete italiane in gara).
Qualificazione tranquilla per Matteo Santoro, che ha iniziato subito forte con le rotazioni avanti ed è rimasto nelle prime due-tre posizioni per tutta la gara, cedendo qualche punto solo a causa di una sbavatura sul doppio e mezzo indietro carpiato – avvenuta, però, a gara già ampiamente “in cassaforte”. Per il romano il terzo posto in classifica provvisoria con il notevole punteggio di 392.10 punti, un ottimo esordio per lui da 3 metri.
Molto ondivaga, invece, la gara di Stefano Belotti, che ha alternato buoni tuffi a errori anche importanti, restando per quasi tutta la gara a ridosso dei dodici ma senza riuscire a piazzare un tuffo di alto livello per potervi entrare stabilmente. Di certo non hanno aiutato i due tuffi centrali della sua gara, il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti e il doppio e mezzo indietro carpiato, che gli sono costati una qualificazione altrimenti senza patemi: per lui il quindicesimo posto con 333.95 punti.
Davanti a Matteo Santoro ci sono i due tuffatori francesi, Gwendal Bisch con 407.80 punti e Jules Bouyer con 393.50 punti: entrambi saranno presenti anche alle Olimpiadi di casa. Gli altri qualificati: Alexander Lube (Germania), Matthew Dixon (Gran Bretagna), Kacper Lesiak (Polonia), Elias Petersen (Svezia), Leon Baker (Gran Bretagna), Alexandru Avasiloae (Romania), Isak Borslien (Norvegia), Tornike Onikashvili (Georgia) e Nikolaj Schaller (Austria).