Menu Chiudi

NewSplash: il calendario delle gare di tuffi 2025

Pubblicato il Calendario Gare, Campionati Europei, Campionati Mondiali, Competitions, Diving, Gare

Inizia a essere ormai definito anche il calendario delle gare nazionali e internazionali di tuffi per la stagione 2025: anche quest’anno si prospetta ricco di appuntamenti importanti, con il meglio dei tuffi europei e mondiali a tutti i livelli, che culmineranno con i Campionati Mondiali World Aquatics di Singapore 2025.

Il calendario è pressoché completo: eventuali ulteriori aggiornamenti saranno apportati su TuffiBlog man mano che arriveranno le ufficialità.

 

FEBBRAIO

Dopo il Campionato Italiano di Categoria già disputato, dal 21 al 23 febbraio si gareggerà a Trieste per la Prima Prova Esordienti, manifestazione riservata ai tuffatori delle categorie C1 e C2.

 

MARZO

Il mese si apre con un doppio appuntamento: i Campionati Master e Amatori invernali (dal 6 al 9 marzo a Bolzano) e la Coppa “Los Angeles 2028” (dal 7 al 9 marzo a Trieste), gara assoluta di selezione, per poi proseguire con l’8 Nazioni Giovanile (dal 21 al 23 marzo ad Aachen, Germania), manifestazione per la nazionale juniores che si apre per la prima volta alla piattaforma.

Dal 13 al 16 marzo sessantasettesima edizione dell’International Divers’ Day, nome originale del vecchio Grand Prix di Rostock, Germania, parte dei World Aquatics Recognised Events.

Con la pubblicazione delle gare di Coppa del Mondo avvenuta soltanto pochi giorni fa, la Federazione ha anticipato le date degli Campionati Assoluti primaverili, che si disputeranno ancora una volta a Torino dal 28 al 30 marzo: dopo questa seconda e ultima tappa di selezione, avremo la squadra per i Campionati Europei e per i Campionati Mondiali!

 

APRILE

La prima parte di aprile sarà dedicata alla World Aquatics Diving World Cup, la Coppa del Mondo con la rinnovata formula a tappe: dal 3 al 6 aprile si gareggerà a Guadalajara, Messico, e dal 10 al 13 aprile a Windsor, in Canada. La nazionale che affronterà questo doppio impegno non sarà necessariamente quella di Europei e Mondiali, dato che solo gli atleti che hanno conseguito i requisiti richiesti da World Aquatics nel 2024 potranno prendere parte alla Coppa del Mondo.

Dal 23 al 27 aprile, spazio al tradizionale Meeting Internazionale di Dresda, Germania, classico appuntamento di metà stagione per la nazionale giovanile.

 

MAGGIO

Primo weekend con due appuntamenti in contemporanea: dal 2 al 4 maggio la Seconda Prova Esordienti C1/C2 a Bolzano, mentre gli atleti della nazionale che saranno rientrati tra i primi dodici in Coppa del Mondo prenderanno parte alla World Aquatics Diving Super Final a Beijing, capitale della Cina, con una formula rinnovata e sorprendente che siamo curiosi di scoprire insieme a voi.

Doppio appuntamento anche a fine mese: dal 25 al 31 maggio sono previsti i Campionati Europei, con sede ancora da definire, mentre dal 30 maggio al 1° giugno le categorie giovanili Junior, Ragazzi ed Esordienti C1 apriranno la stagione all’aperto a Roma per il Gran Premio Atleti Azzurri d’Italia.

 

GIUGNO

Dal 6 all’8 giugno a Roma ci sarà spazio per la Roma Junior Diving Cup, competizione internazionale giovanile extrafederale. Ci saranno anche due World Aquatics Recognised Events: dal 5 all’8 giugno la Canada Cup of Diving a Gatineau, dal 12 al 15 luglio la American Cup a Morgantown, USA.

 

LUGLIO

Mese fittissimo di appuntamenti! Dal 3 al 6 luglio Riccione ospiterà i Campionati Master e Amatori estivi, nelle stesse date del Bolzano Diving Meeting, che fa parte dei World Aquatics Recognised Events (dal 4 al 6 a Bolzano). La settimana successiva, sempre a Riccione, si disputeranno le finali Esordienti C1, C2 e C3 che concluderanno la stagione per i tuffatori più giovani.

Dal 17 al 23 luglio Berlino, capitale della Germania, ospiterà le gare di tuffi per una nuova edizione delle Universiadi, riservate ad atleti frequentanti college e università. Dal 24 luglio inizieranno le gare di tuffi dalle grandi altezze ai World Aquatics Championships nella città-stato di Singapore, con termine il 27 luglio, mentre dal 26 luglio e fino al 3 agosto ci saranno le gare di tuffi tradizionali.

Infine, dal 25 al 27 luglio si torna a Roma per il Campionato Italiano di Categoria estivo.

 

AGOSTO

Dopo l’ultima coda dei Mondiali, ci sarà l’ultima gara nazionale: dall’8 al 10 agosto i Campionati Assoluti Estivi chiuderanno a Roma la stagione di tuffi 2024/25 e assegneranno i titoli di Campione d’Italia. Dal 17 al 22 agosto ci saranno invece i Campionati Mondiali Master World Aquatics, sempre a Singapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Share via
Copy link