Arriva anche la quinta medaglia azzurra per la squadra italiana giovanile di tuffi impegnata ad Aachen per il tradizionale meeting delle 8 Nazioni: con la medaglia d’argento ottenuta da Giorgia Tasca nella gara dal trampolino 1 metro, salgono a cinque i podi dell’Italtuffi juniores, con sette specialità ancora a disposizione tra questo pomeriggio e domani.
Soltanto sette, come ieri da 1 metro, i partecipanti alla gara B (Ragazzi) dal trampolino 3 metri, ed è stato nuovamente “fatale” a Marco Valenti il tuffo conclusivo della sua serie, che anche in questa occasione gli costa la medaglia: l’errore sul doppio e mezzo rovesciato lo ha fatto scendere dalla prima posizione provvisoria alla quarta conclusiva, con 378.10 punti, a sei punti dal bronzo. Un vero rammarico visto che gli obbligatori erano di buon livello e che appunto era in testa alla classifica prima dell’ultimo tuffo.
Ancora qualche difficoltà per Matteo Barberi, i cui obbligatori non sono stati impeccabili e che è incappato in due errori su due liberi, il triplo e mezzo avanti e il doppio e mezzo indietro. Per soli 15 centesimi resta dietro al britannico Saxton, chiudendo al settimo posto con 322.55 punti.
Il podio di oggi vede gli stessi protagonisti rispetto a quello del trampolino 1 metro, ma a posizioni invertite: l’oro va ad Antoine Chevnine (Svizzera) con 395.85 punti, davanti a Simeon Greig (Gran Bretagna) con 389 punti netti e a Louis Förster (Germania) con 384.45 punti.
1 | Antoine Chevnine | Switzerland | 395.85 | |
2 | Simeon Greig | Great Britain | 389.00 | |
3 | Louis Förster | Germany | 384.45 | |
4 | Marco Valenti | Italy | 378.10 | |
5 | Arthur Fleck | Germany | 372.05 | |
6 | Joshua Saxton | Great Britain | 332.70 | |
7 | Matteo Barberi | Italy | 322.55 |
Il dettaglio gara dei due azzurri:
Marco Valenti, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
7
|
7½
|
7
|
6½
|
6½
|
20½
|
43.05
|
43.05
|
2
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
21
|
33.60
|
76.65
|
3
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
7
|
7½
|
6½
|
7½
|
7
|
21½
|
38.70
|
115.35
|
4
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
7½
|
7½
|
7
|
7½
|
7
|
22
|
41.80
|
157.15
|
5
|
5132
|
D |
3
|
2.1
|
7
|
7½
|
7
|
7
|
7
|
21
|
44.10
|
201.25
|
6
|
5152
|
B |
3
|
3.0
|
6
|
6
|
6
|
6½
|
6½
|
18½
|
55.50
|
256.75
|
7
|
405
|
C |
3
|
2.7
|
5½
|
6½
|
6
|
6½
|
6
|
18½
|
49.95
|
306.70
|
8
|
107
|
C |
3
|
2.8
|
5
|
6
|
5
|
6
|
5
|
16
|
44.80
|
351.50
|
9
|
305
|
C |
3
|
2.8
|
3
|
3
|
3
|
3½
|
3½
|
9½
|
26.60
|
378.10
|
20.8
|
Rank
|
4
|
Matteo Barberi, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
403
|
B |
3
|
2.1
|
4½
|
5½
|
5
|
6
|
5½
|
16
|
33.60
|
33.60
|
2
|
103
|
B |
3
|
1.6
|
6
|
6½
|
6
|
6
|
6
|
18
|
28.80
|
62.40
|
3
|
201
|
B |
3
|
1.8
|
5
|
5½
|
5½
|
5½
|
5½
|
16½
|
29.70
|
92.10
|
4
|
301
|
B |
3
|
1.9
|
5½
|
6½
|
7
|
6
|
6½
|
19
|
36.10
|
128.20
|
5
|
5231
|
D |
3
|
2.0
|
5
|
6½
|
5½
|
5½
|
5½
|
16½
|
33.00
|
161.20
|
6
|
5152
|
B |
3
|
3.0
|
5½
|
5½
|
6
|
5½
|
6
|
17
|
51.00
|
212.20
|
7
|
107
|
C |
3
|
2.8
|
3½
|
4
|
4
|
4
|
4
|
12
|
33.60
|
245.80
|
8
|
205
|
C |
3
|
2.8
|
4
|
3½
|
4
|
4
|
3½
|
11½
|
32.20
|
278.00
|
9
|
405
|
C |
3
|
2.7
|
5
|
6
|
5½
|
5½
|
5½
|
16½
|
44.55
|
322.55
|
20.7
|
Rank
|
7
|
In nove invece le atlete per la gara B (Ragazze) dal trampolino 1 metro, specialità in cui è arrivata la quinta medaglia azzurra: Giorgia Tasca, esordiente in nazionale in questa stagione, ha condotto una gara solida e senza gravi errori, giocandosela testa a testa per l’oro con Hilde Büttner (Germania). La tedesca ha rimontato l’esiguo vantaggio dell’azzurra sugli obbligatori con i tuffi liberi, superandola per soli 35 centesimi e ottenendo l’oro per 304.50 punti, contro i 304.15 di Tasca, seconda.
Discreta prestazione per l’altra azzurra Francesca Alloni, anche lei al debutto in nazionale, sporcata però dall’errore sull’uno e mezzo ritornato che le è costato diverse posizioni nella classifica finale: per lei l’ottavo posto con 257 punti netti.
Alle spalle del duo Büttner-Tasca, il podio è completato da Caitlyn Coster (Gran Bretagna).
1 | Hilde Büttner | Germany | 304.50 | |
2 | Giorgia Tasca | Italy | 304.15 | |
3 | Caitlyn Coster | Great Britain | 282.55 | |
4 | Jella Kiphut | Germany | 279.60 | |
5 | Emma Ricatti | Sweden | 278.35 | |
6 | Minou Åkerström | Sweden | 269.35 | |
7 | Siena Rae Mills | Great Britain | 263.65 | |
8 | Francesca Alloni | Italy | 257.00 | |
9 | Linn Andenæs | Norway | 241.90 |
Il dettaglio gare:
Giorgia Tasca, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
401
|
B |
1
|
1.5
|
6½
|
7
|
7
|
7
|
6½
|
20½
|
30.75
|
30.75
|
2
|
101
|
B |
1
|
1.3
|
5
|
5½
|
5½
|
4½
|
5
|
15½
|
20.15
|
50.90
|
3
|
203
|
B |
1
|
2.3
|
7
|
6
|
7
|
6
|
6
|
19
|
43.70
|
94.60
|
4
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
8
|
7
|
7½
|
7
|
7
|
21½
|
36.55
|
131.15
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
5½
|
6
|
5½
|
5
|
5½
|
16½
|
36.30
|
167.45
|
6
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
6
|
6½
|
6½
|
6
|
6
|
18½
|
48.10
|
215.55
|
7
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
5½
|
6½
|
7
|
6½
|
5½
|
18½
|
44.40
|
259.95
|
8
|
5333
|
D |
1
|
2.6
|
5½
|
6
|
6
|
5½
|
5½
|
17
|
44.20
|
304.15
|
16.6
|
Rank
|
2
|
Francesca Alloni, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
1
|
1.7
|
6½
|
6½
|
6
|
6½
|
6½
|
19½
|
33.15
|
33.15
|
2
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
6½
|
6½
|
6½
|
6
|
6½
|
19½
|
31.20
|
64.35
|
3
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
7½
|
7
|
7
|
6½
|
6½
|
20½
|
34.85
|
99.20
|
4
|
401
|
A |
1
|
1.8
|
4
|
6½
|
5½
|
5½
|
5
|
16
|
28.80
|
128.00
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
6
|
6
|
6
|
6
|
6
|
18
|
39.60
|
167.60
|
6
|
403
|
C |
1
|
2.2
|
2
|
2½
|
3½
|
3
|
3½
|
9
|
19.80
|
187.40
|
7
|
105
|
C |
1
|
2.4
|
5½
|
5
|
4½
|
5
|
5
|
15
|
36.00
|
223.40
|
8
|
303
|
C |
1
|
2.1
|
4½
|
5½
|
5½
|
5
|
5½
|
16
|
33.60
|
257.00
|
15.7
|
Rank
|
8
|