La conclusione della prima giornata dell’8 Nazioni giovanile di Aachen vede la squadra juniores italiana di tuffi conquistare altre due medaglie, un argento e un bronzo, anche questa volta nelle gare femminili. L’Italia sale a quota quattro podi, al secondo posto del medagliere a pari merito con la Gran Bretagna.
Soltanto sei le atlete in gara dalla piattaforma per la categoria B (Ragazze), con la stessa Germania assente. Le due azzurre in gara hanno provato quindi il tutto per tutto per conquistare il podio: Giorgia Tasca si è aggiudicata l’argento, contando su dei buoni obbligatori e difendendosi piuttosto bene coi liberi (tutti sopra quota 40 punti), e concludendo al secondo posto a quota 262.45 punti.
Sfiora il podio la debuttante Desiree Pelligra, quarta con 234 punti netti: i punti mancanti per raggiungere almeno la medaglia di bronzo sono stati persi sull’uno e mezzo indietro carpiato, mentre per il resto la sua è stata una serie di buon livello, al pari della compagna di squadra.
Vince la gara Daisy Lindsay (Gran Bretagna) con 286.75 punti, mentre il bronzo va a Minou Åkerström (Svezia) con 252.90 punti.
1 | Daisy Lindsay | Great Britain | 286.75 | |
2 | Giorgia Tasca | Italy | 262.45 | |
3 | Minou Åkerström | Sweden | 252.90 | |
4 | Desiree Pelligra | Italy | 234.00 | |
5 | Linn Andenæs | Norway | 226.70 | |
6 | Mina Jitoft Spetz | Sweden | 219.70 |
Il dettaglio gara:
Giorgia Tasca, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
5
|
1.7
|
5
|
5
|
5
|
6
|
5
|
15
|
25.50
|
25.50
|
2
|
301
|
A |
5
|
1.8
|
7
|
7
|
6
|
7½
|
7
|
21
|
37.80
|
63.30
|
3
|
403
|
B |
5
|
2.4
|
5½
|
6
|
6
|
6
|
5
|
17½
|
42.00
|
105.30
|
4
|
201
|
B |
5
|
1.6
|
6½
|
6½
|
6½
|
7
|
6½
|
19½
|
31.20
|
136.50
|
5
|
5233
|
D |
5
|
2.5
|
6
|
6
|
5½
|
4
|
5½
|
17
|
42.50
|
179.00
|
6
|
105
|
B |
5
|
2.6
|
5
|
6
|
5½
|
5
|
5½
|
16
|
41.60
|
220.60
|
7
|
405
|
C |
7.5
|
2.7
|
5
|
5
|
5
|
5½
|
5½
|
15½
|
41.85
|
262.45
|
15.3
|
Rank
|
2
|
Desiree Pelligra, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
103
|
B |
7.5
|
1.6
|
6½
|
6½
|
6
|
6
|
6
|
18½
|
29.60
|
29.60
|
2
|
403
|
B |
7.5
|
2.1
|
6
|
5½
|
6
|
6½
|
5½
|
17½
|
36.75
|
66.35
|
3
|
301
|
B |
7.5
|
1.9
|
5
|
4½
|
5
|
5
|
5
|
15
|
28.50
|
94.85
|
4
|
5231
|
D |
7.5
|
2.0
|
6
|
5½
|
5½
|
5½
|
6
|
17
|
34.00
|
128.85
|
5
|
203
|
B |
5
|
2.3
|
3½
|
3½
|
3½
|
2½
|
3
|
10
|
23.00
|
151.85
|
6
|
105
|
B |
5
|
2.6
|
5
|
5½
|
6
|
4½
|
5
|
15½
|
40.30
|
192.15
|
7
|
405
|
C |
7.5
|
2.7
|
5½
|
5
|
5½
|
4½
|
5
|
15½
|
41.85
|
234.00
|
15.2
|
Rank
|
4
|
A seguire anche i maschi della categoria A (Juniores) hanno potuto partecipare alla loro prima gara, quella dal trampolino 1 metro. Medaglia sfumata sul finale per Valerio Mosca, autore di una buona gara che lo ha tenuto nelle prime posizioni per tutta la competizione: tuttavia è andato ben oltre la verticale sul doppio e mezzo ritornato conclusivo e ha bruciato il vantaggio accumulato. Per lui il quinto posto con 441.75 punti.
Prova poco positiva per Davide Barberi, la cui specialità principale, va detto, è la piattaforma: la combinazione tra coefficienti non altissimi ed esecuzioni imprecise gli ha fatto accumulare uno svantaggio che sul finale si è fatto abbastanza consistente; è decimo con 348.75 punti.
L’oro va al campione europeo in carica della categoria B, Finn Awe (Germania) con 480.90 punti, davanti al connazionale Max Otto (Germania) con 463.40 punti; la terza piazza va a una nostra conoscenza, Kevin Sigona (Svizzera) con 458.40 punti – pur essendo di nazionalità svizzera, ha disputato infatti diverse gare in Italia.
1 | Finn Awe | Germany | 480.90 | |
2 | Max Otto | Germany | 463.40 | |
3 | Kevin Sigona | Switzerland | 458.40 | |
4 | Oliver Heath | Great Britain | 452.05 | |
5 | Valerio Mosca | Italy | 441.75 | |
6 | Erik Passerone | Switzerland | 406.30 | |
7 | Peder Saur Hubred | Sweden | 395.05 | |
8 | Connor Lano | Great Britain | 394.60 | |
9 | Melker Tiger | Sweden | 383.95 | |
10 | Davide Barberi | Italy | 348.75 |
Il dettaglio gara:
Valerio Mosca, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
101
|
B |
1
|
1.3
|
6½
|
7
|
6
|
7
|
7
|
20½
|
26.65
|
26.65
|
2
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
7
|
7
|
7½
|
6½
|
7
|
21
|
33.60
|
60.25
|
3
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
6½
|
6
|
7
|
6½
|
6½
|
19½
|
33.15
|
93.40
|
4
|
403
|
C |
1
|
2.2
|
6
|
7
|
6½
|
7
|
7
|
20½
|
45.10
|
138.50
|
5
|
5331
|
D |
1
|
2.2
|
7
|
7
|
7½
|
7½
|
7½
|
22
|
48.40
|
186.90
|
6
|
5152
|
B |
1
|
3.2
|
6½
|
6
|
6
|
6
|
6
|
18
|
57.60
|
244.50
|
7
|
107
|
C |
1
|
3.0
|
7
|
6½
|
7
|
7
|
7½
|
21
|
63.00
|
307.50
|
8
|
205
|
C |
1
|
3.0
|
6
|
5
|
6
|
6
|
6
|
18
|
54.00
|
361.50
|
9
|
305
|
C |
1
|
3.0
|
6
|
6
|
6½
|
6½
|
7
|
19
|
57.00
|
418.50
|
10
|
405
|
C |
1
|
3.1
|
2½
|
2
|
2
|
3
|
3½
|
7½
|
23.25
|
441.75
|
24.3
|
Rank
|
5
|
Davide Barberi, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
J1
|
J2
|
J3
|
J4
|
J5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
401
|
B |
1
|
1.5
|
7
|
7
|
7
|
7
|
7
|
21
|
31.50
|
31.50
|
2
|
103
|
B |
1
|
1.7
|
7
|
6½
|
7
|
7
|
7
|
21
|
35.70
|
67.20
|
3
|
201
|
B |
1
|
1.6
|
6½
|
7
|
6½
|
6½
|
6½
|
19½
|
31.20
|
98.40
|
4
|
301
|
B |
1
|
1.7
|
5½
|
6
|
5½
|
5½
|
5½
|
16½
|
28.05
|
126.45
|
5
|
5132
|
D |
1
|
2.2
|
6
|
6½
|
6½
|
6
|
6½
|
19
|
41.80
|
168.25
|
6
|
5134
|
D |
1
|
2.6
|
6½
|
5½
|
5½
|
5½
|
6
|
17
|
44.20
|
212.45
|
7
|
105
|
B |
1
|
2.6
|
5
|
4
|
5½
|
4½
|
4½
|
14
|
36.40
|
248.85
|
8
|
203
|
B |
1
|
2.3
|
3½
|
3
|
4
|
4
|
3
|
10½
|
24.15
|
273.00
|
9
|
303
|
C |
1
|
2.1
|
5½
|
5½
|
4½
|
5
|
5
|
15½
|
32.55
|
305.55
|
10
|
403
|
B |
1
|
2.4
|
6
|
6
|
5½
|
6
|
6
|
18
|
43.20
|
348.75
|
20.7
|
Rank
|
10
|
A conclusione della prima giornata la gara sincronizzata femminile dal trampolino, con cinque nazioni in gara. La coppia azzurra era formata da Giorgia Tasca e Francesca Alloni, e pur essendo di gran lunga la più giovane tra quelle in gara e quella con i coefficienti più bassi, ha ben figurato, ottenendo 219.33 punti e riuscendo anche, con i due tuffi conclusivi, a strappare la medaglia di bronzo ai danni della coppia svedese.
La corsa a due per la medaglia d’oro è stata decisa per meno di due punti, con la coppia della Germania (Julina Schnabel, Mathilda Wendland) vincitrice con 236.94 punti sulla coppia della Gran Bretagna (Siena Rae Mills, Phoebe Morgan) con 235.23 punti.
1 | Julina Schnabel / Mathilda Wendland | Germany | 236.94 | |
2 | Siena Rae Mills / Phoebe Morgan | Great Britain | 235.23 | |
3 | Giorgia Tasca / Francesca Alloni | Italy | 219.33 | |
4 | Hanna Ekdahl / Signe Stahl | Sweden | 214.86 | |
5 | Odri Gabre Raslaviciute / Lykke Aarvik | Norway | 203.64 |
Il dettaglio:
Giorgia Tasca and Francesca Alloni, Italy
Round
|
Dive
|
# |
M
|
DD
|
E1
|
E2
|
E3
|
E4
|
S1
|
S2
|
S3
|
S4
|
S5
|
Total
|
Points
|
Score
|
1
|
201
|
B |
3
|
2.0
|
5½
|
6½
|
7
|
7
|
6
|
6
|
6½
|
6½
|
6½
|
32½
|
39.00
|
39.00
|
2
|
301
|
B |
3
|
2.0
|
5½
|
6½
|
7½
|
7
|
6
|
6½
|
6
|
6
|
7
|
32
|
38.40
|
77.40
|
3
|
5233
|
D |
3
|
2.4
|
6½
|
6½
|
7
|
7
|
8
|
7½
|
7½
|
7½
|
7½
|
36
|
51.84
|
129.24
|
4
|
105
|
B |
3
|
2.4
|
6
|
6½
|
5½
|
5½
|
6
|
6
|
6½
|
6½
|
6½
|
30½
|
43.92
|
173.16
|
5
|
405
|
C |
3
|
2.7
|
4½
|
5
|
6
|
5½
|
5½
|
6
|
6½
|
7
|
5½
|
28½
|
46.17
|
219.33
|
Di seguito infine la premiazione della gara femminile A (Juniores) dal trampolino 3 metri di questa mattina, che ha visto Beatrice Gallo e Viola Bellato fare doppietta.