Il Consiglio di Direzione (Bureau) della federazione internazionale World Aquatics ha deliberato, in accordo con gli atleti dei sei sport acquatici e del Dipartimento di Integrità (Aquatics Integrity Unit), una serie di stringenti criteri per permettere la partecipazione di atleti di nazionalità russa e bielorussa alle gare internazionali. Su TuffiBlog spieghiamo nel dettaglio questi criteri e cosa significa questa decisione, in particolare, per quanto riguarda i tuffi.
La stagione 2023 per i tuffatori della nazionale italiana è terminata questa sera con la gara a squadre mista delle Super Final della World Aquatics…
Non ci saranno azzurri nelle ultime due finali individuali della Super Final della Diving World Cup a Berlino, giunta alla terza e conclusiva giornata di…
La seconda giornata della Super Final di Berlino, atto finale della World Aquatics Diving World Cup 2023, si è conclusa nel tardo pomeriggio con le…
Qualificazione agevole per gli azzurri impegnati nella seconda giornata delle Super Final della World Aquatics Diving World Cup a Berlino: Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci…
Prima gara e prima medaglia nella Super Final di Coppa del Mondo a Berlino: nell’unica gara sincronizzata di oggi con atleti italiani, Giovanni Tocci e…
La nazionale italiana è partita alla volta di Berlino per partecipare da venerdì 4 a domenica 6 agosto alla Super Final della World Aquatics (AQUA)…
Emozionante atto conclusivo per i tuffi ai Campionati Mondiali di Fukuoka 2023: questa mattina si è disputata una finale maschile dalle grandi altezze di livello…
Pronostici più che rispettati nella prima delle due finali dalle grandi altezze ai Campionati Mondiali di Fukuoka: l’australiana Rhiannan Iffland si conferma imprendibile per chiunque…
Sono iniziate questa notte e questa mattina al Seaside Momochi Beach Park le gare dalle grandi altezze valide per i Campionati Mondiali di Fukuoka 2023,…